Archivi tag: Riccardo Gramantieri

Riccardo Gramantieri, Post 11 settembre. Letteratura e trauma, Bologna, Persiani Edizioni, 2016

di Giuseppe Panella 28 novembre 2016

leggi in pdf Riccardo Gramantieri Post 11 settembre

14163903_1098282886885744_1268067472_o-211x300L’11 settembre 2001 due aerei americani furono dirottati dal loro consueto percorso di viaggio e si schiantarono sulle pareti di vetro e cemento delle Twin Towers, le Torri Gemelle, orgoglio del centro commerciale di Manhattan. Il suolo aereo americano venica violato pubblicamente per la prima volta. L’impatto sull’immaginario mondiale (e non solo americano) è stato talmente imponente da mutarne radicalmente le coordinate e le implicazioni socio-soggettive. Si tratta di una pagina di psicologia storico-sociale ancora tutta da scrivere e da verificare sotto il profilo scientifico ma le sue conseguenze non potevano non influenzare prepotentemente le arti più popolari (e non soltanto quelle più esposte dal punto di vista mediatico). Se la letteratura ha una funzione di risarcimento o di cicatrizzazione dell’Io ferito – come sostiene la maggior parte degli studiosi dei rapporti tra immaginario e processi di soggettivazione, dalla Melanie Klein a Heinz Kohut a Alain de Mijolla – è indubitabile la funzione riparatrice svolta dalla narrativa di anticipazione nel caso degli eventi dell’11 settembre. Questo ottimo libro di Gramantieri, di conseguenza, ha il merito di ricostruire i processi di funzionamento di tale processo risarcitorio e di verificarne l’attuazione a livello fantasmatico e narrativo. Nel caso dell’11 settembre, la letteratura anglosassone si è concentrata in una maniera che si potrebbe definire maniacale sui fatti avvenuti in quel giorno particolare e li ha trasformati in una data che facesse da turning point alla soggettività epocale della cultura del mondo occidentale. Non è un caso, infatti, che la maggior parte della produzione più popolare (e, come si diceva prima, non solo quella) abbia come quasi esclusivo oggetto dei propri plot narrativi e dei propri sviluppi fantapolitici gli eventi relativi al crollo delle Torri Gemelle. Tutto ciò è evidente negli esempi di letteratura portati come testimonianza  nel libro di Gramantieri:

«La scelta del mondo editoriale e della critica letteraria di denominare un genere letterario come “post-11 settembre” (o post 9/11), se da una parte potrebbe sembrare l’ennesimo esempio della pratica di etichettare un’opera e confinarla in un genere al fine di poterla classificare e disporla sugli scaffali delle biblioteche e delle librerie, dall’altra è indicativa della grandezza dell’evento storico. Dopo la caduta delle torri, Ground Zero non è più il luogo in cui scoppia la bomba atomica (già evento epocale di suo) ma il luogo in cui sorgeva il World Trade Center; dopo la caduta delle torri nasce un genere letterario che descrive l’attacco al centro nevralgico degli Stati Uniti (Banks, McInerney, DeLillo), i suoi antefatti (Updike) e le sue conseguenze (Aldiss, Steyn); ma anche tutte le suggestioni che una catastrofe comporta, e da qui le storie apocalittiche (McCarthy, Crace, Aldiss, MacLeod), ucroniche (Roth), sperimentali (Julavits, Foer) e quelle di fantasmi (Shepard, King, Bradford, Oates, Schwartz). Ognuna delle opere prodotte può servire da esemplificazione di un diverso tipo di meccanismo mentale di risposta all’evento, tutti comunque riconducibili al trauma. Più che una semplice descrizione dei fatti, questa letteratura è capace di rendere visibili  quei processi psichici che avvengono a seguito di un evento spaventoso e angosciante» (p. 131).

Gli autori citati da Gramantieri sono tutti nomi “pesanti” nel panorama culturale e letterario americano – autori mainstream importanti come Philip Roth, Updike e Cormac McCarthy hanno dato il loro contributo a illuminare di luce radente un panorama devastato come quello che appariva agli occhi di tutto il mondo dopo la tragedia del crollo delle Twin Towers. Ma come hanno fatto scrittori quali Joyce Carol Oates o Jonathan Safran Foer o Don DeLillo, allo stesso modo, autori meno culturalmente riconosciuti si sono cimentati nella descrizioe di ciò che restava della mente occidentale e dell’American way of life  dopo lo schianto degli aerei sulle strutture high-tech delle Torri di Manhattan. Soprattutto chi non ne ha scritto direttamente ma solo obliquamente o allusivamente, ha colto la natura catastrofica degli eventi di quel giorno –  ha individuato cioè la sua natura di punto di non-ritorno nell’ambito delle soggettività in gioco in questa partita apparentemente finale e definitiva. Qualcosa è cambiato, qualcosa si è spezzato e non sarà più possibile tornare al passato idilliaco di un’America intatta e incontaminata. La ferita è ormai permanente (come quella di Amfortas, il Re Pescatore). La “terra delle opportunità” è diventata una Terra Desolata di morte, di violenza e di impossibilità fino ad allora mai sperimentate.

Per risarcire questo quadro psicologicamente devastato, di questo momento traumatico assoluto, è necessario trovare un rimedio plausibile ed efficace nel ricorso al fantastico. Scrive, infatti, Gramantieri a proposito del trauma del “ritorno degli oggetti cattivi”:

«Il processo psicologico che Fairbarn chiama il ritorno degli “oggetti cattivi”, cioè la riproposizione nella memoria di ricordi del passato che richiamano immagini paurose e angoscianti che si vorrebbe dimenticare, è individuabile sotto forma di finzione narrativa in alcuni testi letterari, sia mainstream sia, soprattutto, di genere fantastico, il solo capace di rendere metaforicamente rappresentabili i fatti psichici. […] La letteratura fantastica è forse in grado di rendere più compiutamente del mainstream il meccanismo psichico del ritorno degli oggetti cattivi. Essa, nelle sue varie espressioni allegoriche, è risultata particolarmente efficace nell’esemplificare il ritorno del rimosso provato negli americani dopo l’attacco alle Torri Gemelle. Tralasciando le similitudini con le paranoie da Guerra Fredda o le storie di invasione, il sottogenere più capace di esprimere il perturbamento della borghesia americana di Manhattan, e contemporaneamente costituire sotto forma letteraria il processo dell’oggetto perduto e ritrovato, è quello del racconto di fantasmi. Diversamente dai romanzi, che per la loro ampia struttura permettono una visione più estesa della realtà che vogliono rappresentare, i racconti fantastici riescono a concentrarsi su singoli aspetti, e quello del ritorno del rimosso è particolarmente sentito da diversi autori di science fiction» (pp. 99-100).

Il “ritorno del rimosso” (in questo caso il trauma della distruzione di un habitat familiare e consolidato come il paesaggio urbano di Manhattan) permette alla scrittura di risarcire la perdita attraverso quel processo di “fantasticheria organizzata” che Freud ha ricostruito (brillantemente ma forse un po’ troppo cursoriamente) nel suo Il poeta e la fantasia del 1909. L’ipotesi di William R. D. Fairnbarn sul “ritorno degli oggetti cattivi” (costruita a partire dalle riflessioni precedenti di Melanie Klein sul tema delle relazioni oggettuali e sviluppata a livello generale) serve a Gramantieri per analizzare le conseguenze di un trauma collettivo che ha influenzato l’immaginario collettivo dell’intero pianeta, nel bene e nel male.

Merito del saggio, allora, non è soltanto quello di ricostruire proficuamente quindici anni di letteratura di genere nel mondo anglosassone (anni in cui sono stati prodotti capolavori come La strada di Cormac McCarthy o grandi romanzi ucronici come Il complotto contro l’America di Philip Roth che alludono alla catastrofe avvenuta l’11 settembre) quanto di avanzare delle ipotesi terapeutiche per la riparazione possibile del danno psicologico arrecato.

Un libro tra psicologia e letteratura, dunque, dove l’uso diretto della letteratura si coniuga con quello indiretto dell’analisi psicologica – un tentativo di frontiera, dunque, per utilizzare proficuamente uno strumento, quello estetico-letterario, che le pratiche paramedicali di tipo comportamentistico-gestaltico rischia di appannare e di declassare in nome di una sostenuta scientificità assoluta nello studio della psiche. Il caso del trauma post 11 settembre e della letteratura che ha sostenuto e che sorregge tuttora, invece, dimostra come scrutare nel buio della psiche sia compito comune di scrittori e psicoterapeuti (come avventurosamente già aveva sostenuto tante volte Sigmund Freud nei suoi scritti sull’argomento in questione).

 

Sogno, mito e pensiero

di Gabriele Di Maio  24 marzo 2015

leggi in pdf Sogno, mito e pensiero

indexSogno, mito e pensiero. Quanto se ne è parlato! Ha ancora senso farlo? Forse no, come molti credono. Ma forse si, se ci concediamo un viaggio tra le costellazioni neurali che tanti misteri ancora nascondono.
La psicoanalisi parla di inconscio anche come di una condizione a cui giungere, e per Freud il sogno ne era la via regia di accesso. E probabilmente non aveva tutti i torti.
Solitamente la domanda fatale sopraggiunge al termine di una disquisizione, insinuando l’ammiccante dubbio…ma questa volta la sua urgenza è impellente, quindi: le persone private di contatti diretti col mondo, come ad esempio i sordomuti e non vedenti dalla nascita, sognano? E’ come chiedersi: fanno parte del nostro mondo, oppure no?
Se per Freud la ormai insinuata convinzione circa la possibilità di rappresentare i processi psichici attraverso espressioni fisiologiche fu il segno e la condanna di un impasse, oggi non è più così; a differenza del lontano 1894, oggi forse é possibile rendere al padre della psicoanalisi il sogno e la aspettativa. Oggi una tomografia assiale computerizzata (TAC) può identificare alcune aree che, se danneggiate, alterano in vari modi l’attività onirica. Sto parlando delle regioni parietali inferiori di entrambi gli emisferi e la regione ventromesiale profonda. Esse, se danneggiate, interrompono la esperienza cosciente del sognare. Cosciente, appunto.
Lesioni in queste aree ci dicono che il fattore principale di cui esse sono responsabili è la capacità di rappresentarsi, concretamente, nella mente, l’informazione attraverso la modalità visuospaziale.
Ma se la esperienza visuospaziale è legata alla esperienza cosciente, in chi ha deficit percettivi nelle modalità sensoriali primarie, si verifica una cessazione della attività onirica o solo della sua parte cosciente?
Del resto, lesioni nelle aree temporo-occipitali ventromesiali comportano la perdita della immaginazione visiva nei sogni, ma ne resta preservata l’attività onirica. Un mezzo di contrasto, questa evidenza scientifica tutta nuova, che però richiama inevitabilmente alla mente la concezione ferencziana che vede il sogno declinato in un momento primario, dedicato alla ripetizione dell’evento traumatico, e in un momento secondario, dedicato alla sua elaborazione.
Lungi dal voler localizzare la attività onirica all’interno delle reti neurali del nostro universo cerebrale, si può invece dire che essa è coinvolta in una dinamica viva e attiva tra i meandri delle connessioni.
Se è vero che il sogno, durante il suo viaggio nel cervello, termina con una rappresentazione percettiva concreta, che lo rende “reale” ( e quindi raccontabile), giustificandone la qualità allucinatoria e delirante, potremmo solo concludere che chi vive una esistenza priva di contatti col mondo, ne è comunque parte integrante, è “uno di noi” ma, al massimo, non è soggetto ai deliri, e forse neanche alle nevrosi, che appartengono al mondo dei sensi che da sempre, imponendoci uno stato di coscienza, ci obbliga a scindere il bene dal male, la luce dal buio, il bianco dal nero, proiettando fuori da noi ciò che invece è esclusivamente dentro, ed è destinato a restarci, nonostante l’umano bisogno del contrario. Cosa è questo, se non un delirio e l’allucinazione di un mondo che, realmente, non esiste?

Forse si, forse è proprio vero che per riuscire a scorgere la veridicità nascosta tra la intuizione circa l’esistenza di neuroni permeabili e neuroni impermeabili legati strettamente dalla forza della conduzione sensoriale, si é reso innanzitutto necessario concepire gli archetipi come l’aspetto psichico della struttura cerebrale. Una bizzarra ironia della sorte ha voluto che Jung si ponesse nel mezzo, come tramite e ponte necessario tra Freud e le auspicate evoluzioni e forgiature scientifiche di cui si sarebbe marchiata la psicoanalisi. Jung, quindi, non ha soltanto posto il Sé al centro sradicandolo dalle profondità dell’inconscio collettivo (Gramantieri, Monti, pp. 91), ma ha posto al centro la funzione creativa del suo genio, dando piena dimostrazione della possibilità, da lui sostenuta, di poter interpretare il sogno servendosi di un atto di amplificazione, non solo di associazioni.
Quanto sono forti le correlazioni tra una simile riflessione e la visione in Freud, Jung e Bion, quindi? Direi che è questo uno di quei casi in cui una connessione, o meglio, una Proiezione ( che sia dinamica o neurale, o entrambe) fa davvero la differenza.
Lancio, quindi, non delle domande, ma l’augurio di coltivare con produttività i semi della certezza, lasciando a questa fecondità un auspicio di riconoscimento: il sogno, con molta probabilità, non è identificabile e non si esaurisce solo nella sua esperienza cosciente, ma è la prova ed il risultato di tutto ciò che c’era “prima”, di tutto ciò che è pre-verbale, pre-conscio, simbolico, risalente all’era in cui non avevamo bisogno di scindere il bene dal male e proiettare fuori persino le divinità.
La espressione della materia ancestrale che risiede nel cervello, prima che nella formazione della mente, e nella mente fatta di simboli, prima che nella formazione delle connessioni neurali di cui siamo dotati oggi. É come tornar a riprendere, nel mare limpido ma sempre vivacemente scosso della psicoanalisi, il concetto bioniano secondo cui pensare e sognare sono espressioni dello stesso meccanismo mentale, poiché il sogno é il mezzo attraverso il quale avviene la conversione in pensiero delle esperienze sensoriali. Del resto, é lo stesso Gramantieri a ricordarci, attraverso le parole di Bion, che la parte più arcaica di pensiero é costituita da preconcezioni, i cui contenuti mentali innati designano uno stato psichico di attese. Esse sono pensiero potenziale (Gramantieri, Monti, pp. 122).
Grazie anche alle neuroscienze, il sogno diviene, di diritto, il risultato e la prova di quel Linguaggio Dimenticato, conferendo maggiore forza alla concezione, sentita e vivida ora più che mai, secondo cui esso va a configurarsi come il processo di “digestione” della realtà (Gramantieri, Monti, pp. 134).
Se è vero che è possibile rintracciare delle corrispondenze tra i macroperiodi storici dell’umanità e le fasi psico-sessuali illustrate da Freud, sorge irrefrenabile l’impulso di chiedersi se ed in che misura il padre della psicoanalisi identificherebbe l’attuale periodo storico in una fase denominata “matura”. E chissà se Sandor Ferenczi, ai giorni nostri, rimprovererebbe ancora alla psicoanalisi il ricorrere ad un metodo troppo intellettuale.

Riccardo Gramantieri-Fiorella Monti, Sogno, mito e pensiero. Freud, Jung e Bion,Persiani,Bologna 2014, 196 pp., euro 16,90.

Bibliografia
Freud, S. (1899-1900), trad. it. L’interpretazione dei sogni, in Opere, 3. Torino: Boringhieri, 1966.
Fromm, E. (1951). Il linguaggio dimenticato. Introduzione alla comprensione dei sogni, delle fiabe e dei miti. Milano: Bompiani.
Gramantieri, R., Monti, F. (2014). Sogno, Mito e Pensiero. Freud, Jung e Bion. Bologna: Persiani.
Jung, C. G. (1916-1948). Considerazioni Generali sulla Psicologia del Sogno. tr. it. in Opere, Torino: Boringhieri.
Jung, C. G. (1982). Gli archetipi dell’inconscio collettivo. Torino: Bollati Boringhieri.
LeDoux, J. (1996). The Emotional Brain. The Mysterious Underpinnings of Emotional Life (tr. It. Il Cervello Emotivo. Alle origini delle Emozioni. Milano, Baldini & Castoldi, 1998).
Lurija, A.R. (1973). Come lavora il cervello. Introduzione alla neuropsicologia. Bologna: Il Mulino, 1988.
Ramachandran, V., S. (2012). L’uomo che credeva di essere morto e altri casi clinici sul mistero della natura umana. Milano: Mondadori.
Sacks, O. (1990). Vedere voci. Un viaggio nel mondo dei sordi. Milano: Adelphi.
Solms, M., Kaplan-Solms, K. (2002). Neuropsicoanalisi. Un’introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo. Milano: Raffaello Cortina.